Milva Rizzo, La mia storia.
La creatività fa parte del mio DNA.
Non ricordo un tempo in cui non fosse presente nella mia vita: presumo sia nata con me.
Da bambina adoravo disegnare e dipingere, e a soli 15 anni ho realizzato il mio primo falso d'autore: la Primavera di Botticelli. Fu il primo di una lunga serie.
Tra i miei pittori preferiti: Renoir, Cézanne, Giorgio De Chirico e naturalmente Botticelli, con la sua eleganza senza tempo.
Nel 1996, la scoperta della pasta di sale ha segnato una svolta: si è aperto per me un mondo affascinante — quello del modellato pittorico.
Da quel momento non ho mai smesso di modellare, sperimentare e creare.
Negli anni sono diventata un'esperta nell'uso delle principali paste modellabili, come Fimo, Cernit, Kato Polyclay, pasta di mais, porcellana fredda e resine.
Nel 2014 ho pubblicato il mio primo libro, "Percorsi Creativi", in cui racconto la mia esperienza artistica, fatta di passione, studio e continua evoluzione.
Nel 2020 ho ideato la PolyArtClay, un materiale unico nel suo genere, nato dall'unione tra porcellana fredda e resine.
Il risultato? Creazioni leggere, resistenti e inconfondibili.
Così è nato il mio mondo meraviglioso: fatto di gioielli modellati a mano, unici, leggeri e pieni di poesia.
Non semplici gioielli, ma piccoli scrigni di emozioni.
Nello stesso anno ho anche registrato ufficialmente il mio brand, dando un'identità concreta a ciò che per me era già da tempo una realtà viva e vibrante.
Oggi tutto questo prende forma nel mio piccolo atelier a Tropea, nel cuore della Calabria, dove ogni creazione nasce con amore, ispirazione e tanta dedizione.
E ogni anno, nei primi giorni di dicembre, porto il mio lavoro alla Fiera Internazionale dell'Artigianato di Rho Milano, per condividere la mia arte con un pubblico sempre più vasto.
Dream's Art è il nome del mio sogno diventato realtà: un universo di bellezza, eleganza e unicità, in cui ogni gioiello racconta una storia.
il mio libro